Risorse ad accesso libero

Risorse ad accesso libero (extra Unito)

 
BIBLIOTECHE DIGITALI GENERALISTE
World Digital Library messa a punto dall'Unesco e dalla Library of Congress mette a disposizione di tutti un patrimonio immenso, che comprende libri, mappe, fotografie e filmati.
Internet Archive ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza". Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a vari tipi di risorse: ad esempio, siti web, audio, immagini in movimento (video) e libri.
Europeana biblioteca digitale europea che riunisce contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei 28 paesi membri dell'Unione europea in 30 lingue. La sua dotazione include libri, film, dipinti, giornali, archivi sonori, mappe, manoscritti e archivi.
Digital Public Library of America (DPLA) biblioteca digitale statunitense che unifica in un solo portale l'accesso a risorse digitalizzate da diverse istituzioni: università, centri di ricerca, musei, biblioteche e archivi degli Stati Uniti d’America.
Google Books strumento sviluppato da Google per permettere la ricerca nel testo di libri antichi digitalizzati oppure in commercio. Nel caso in cui il volume digitalizzato non sia protetto da copyright, Google permette di consultarlo integralmente online, o di scaricarlo in formato PDF. Altrimenti, a seconda dell'accordo stipulato con l'editore che detiene i diritti per lo sfruttamento dell'opera, consente di visualizzare piccole porzioni del testo (snippet), oppure anteprime di intere porzioni (pagine, copertina, indice ecc.) oppure solo di effettuare ricerche nei dati identificativi. (fonte Wikipedia)
Gallica biblioteca digitale della Biblioteque Nationale de France contenente documenti dal Medioevo agli inizi del secolo XX. La base dati, in costante aggiornamento, comprende testi, immagini e documenti sonori.
Biblioteca digitale INHA offre oltre 24.000 documenti online, costituiti da oltre 783.000 immagini (libri di storia dell'arte e classici).
Bodleian Library dell'Università di Oxford, offre oltre 650.000 oggetti digitali liberamente accessibili suddivisi in diversi fondi (New & Featured Items, Oriental Collections, Western Manuscripts, Maps, Ephemera, Modern Archives and Manuscripts, History and Politics, Science and Natural History, etc).
Cambridge Digital Library dell'Università di Cambridge, rende disponibili alcune delle sue collezioni in formato digitale; da segnalare, in particolare, la collezione di documenti religiosi e quella dei testi scientifici tra cui i manoscritti di Isaac Newton e Charles Darwin.
New York Public Library fornisce accesso gratuito e aperto a più di 900.000 immagini digitali tratte da vaste collezioni della New York Public Library. 
Early Manuscripts at Oxford University imperdibile per gli appassionati dell’epica medievale. 
E-Periodica: rende accessibili in formato digitale un numero crescente di periodici scientifici pubblicati in Svizzera.
E-Rara: piattaforma per la consultazione di edizioni antiche digitalizzate conservate nelle biblioteche svizzere.
El Libro Total della Fundación El Libro Total, una biblioteca in streaming con oltre 50.000 ebook e audiolibri liberamente disponibili in lingua spagnola. Contiene opere classiche già in pubblico dominio e altre contemporanee commercializzate senza fini di lucro.
Internet Culturale - Collezioni digitali cataloghi e collezioni digitali dalle biblioteche e altre Istituzioni culturali in Italia.
Biblioteca Digitale Italiana: è una sezione del portale Internet Culturale. Aggrega archivi e raccolte digitali provenienti da diverse biblioteche italiane.
Catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale contiene le descrizioni bibliografiche provenienti dalle biblioteche italiane, corredate in molti casi dalle digitalizzazioni full text o parziali dei testi di riferimento.
Biblioteca Vaticana contiene 75.000 codici, 85.000 incunaboli e oltre un milione di libri che, via via, vengono resi disponibili on line.
Estense Digital Library biblioteca digitale che offre al pubblico internazionale i tesori digitalizzati della Biblioteca Estense Universitaria.
Biblioteca Digitale Lombarda (BDL) raccoglie documenti digitali pubblicamente accessibili, realizzati nell'ambito di più progetti promossi e sostenuti da Regione Lombardia.
BEIC - Biblioteca europea di informazione e cultura si propone di mettere a disposizione una vasta selezione delle opere più importanti della cultura europea e mondiale, dall'antichità ai giorni nostri, in ogni campo principale della conoscenza (dalla letterature alla matematica, dal diritto alla medicina, dall'economia alla religione).
Wikisource biblioteca digitale multilingue, che accoglie testi e libri in pubblico dominio o con licenze libere.
Progetto Manuzio biblioteca digitale ad accesso gratuito realizzata dall’Associazione Liber Liber. I testi che contiene sono prevalentemente classici della letteratura italiana e straniera (tradotti in italiano) ormai fuori copyright. Sono presenti anche - con l'autorizzazione dei detentori dei diritti - alcune opere contemporanee.
Ad alta voce la più grande raccolta italiana di audiolibri con più di 200 titoli di romanzi e racconti.
Vox LibriVox oltre 30.000 audiolibri in tantissime lingue. 
Storyweaver favole e libri per bambini, da leggere e ascoltare in tante lingue.
Deposito digitale POLITO raccoglie i contenuti digitali prodotti dall'Area Bibliotecaria e Museale del Politecnico di Torino.
Accademia di Medicina di Torino mette a disposizione una collezione di testi digitalizzati in continua espansione.

 

DIZIONARI
Cambridge Dictionary
 
AREA MEDICA
Focus sul Coronavirus, a cura della Biblioteca Federata di Medicina dell'Università di Torino.

 

AREA di GEOGRAFIA
GEOPORTALE NAZIONALE le Carte geografiche IGM di tutta l’Italia online. Il Ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione, gratuitamente, per tutti, tutta la cartografia ufficiale IGM al 25000, 100000 e 250000 e molte altre carte.

 

MATEMATICA e SCIENZE della NATURA
arXiv.org e-Print archive  archivio che rende disponibili ad accesso aperto i lavori di ricerca prodotti e archiviati da scienziati che afferiscono alle seguenti aree disciplinari: Matematica, Fisica, Informatica, Scienze Non-lineari, Biologia, Matematica finanziaria e Statistica.
eMolecules  database di oltre 8 milioni di composti disponibili.
eScholarship Editions offre oltre 2000 libri recenti disponibili, tutte pubblicazioni di università americane.
European Digital Mathematics Library (EuDML) progetto del programma della Commissione Europea per la Società dell'Informazione finalizzato a creare un archivio digitale aperto per la distribuzione di contenuti di ambito matematico, condiviso a livello europeo.
Europe PMC è un repository che fornisce accesso a milioni di articoli, libri, brevetti e linee guida cliniche nel campo delle scienze della vita e links a record di rilevanti banche dati quali Uniprot, European Nucleotide Archive (ENA), Protein Data Bank Europe (PDBE) e BioStudies.
LABORATORIO POLIN dell'Università di Torino: libri di testo di matematica ad accesso libero.
MathWorld è un'opera enciclopedica online sulla matematica sponsorizzata dalla Wolfram Research Inc.
Open knowledge maps sito per creare mappe concettuali istantanee a partire da risorse open o free di grande qualità (per esempio Pubmed per le life sciences).
PoS - Proceedings of Science, dalla SISSA (the International School for Advanced Studies based in Trieste).
SPIRES archivio ad accesso aperto sulla fisica delle particelle gestito dagli anni '60 dal Stanford Linear Accelerator Center (SLAC); nell'archivio confluiscono risultati della ricerca prodotti da ambienti di ricerca e istituzioni di tutto il mondo.
Tavola periodica degli elementi
 
OPEN ACCESS
Directory of Open Access Journals (DOAJ)
Directory of Open Access Book (DOAB)
PAPERITY è un aggregatore multidisciplinare di riviste e documenti Open Access
OPEN EDITION piattaforma contente più di 4.000 volumi e riviste in scienze umane e sociali, pubblicati da oltre 50 editori. I testi sono per circa 2/3 liberamente accessibili in HTML

 

ALTRE RISORSE AD ACCESSO LIBERO
Authorama - Public Domain Books creato e gestito da Philipp Lenssen, questo sito Web semplicissimo, comprende diverse decine di libri popolari in pubblico dominio. Il contenuto di ogni libro è diviso in più parti per consentire il caricamento dei dati il più rapidamente possibile. Questo sito può essere visualizzato anche in un browser su un telefono cellulare
BookRix: piattaforma che offre libri di autori autopubblicati e libri gratuiti di dominio pubblico
ManyBooks offre libri gratuiti con un'interfaccia pulita e amichevole. La maggior parte dei libri proviene da Project Gutenberg e siti che offrono libri con una licenza Creative Commons; ogni libro è disponibile in file di diversi formati
MUSEI VIRTUALI
Google Arts & Culture museo virtuale in cui sono archiviate milioni di opere d’arte di ogni epoca, con relative schede tecniche, contenuti multimediali e link. Tra i progetti di Arts & Culture rientrano, tanto per fare qualche esempio, la retrospettiva virtuale che Google ha dedicato a Frida Kahlo, Faces of Frida, e Open Heritage, piattaforma che mappa e crea modelli 3D di aree archeologiche difficilmente visitabili a causa di guerre o rischi ambientali.
Louvre - Parigi, la sua collezione comprende oltre 380.000 oggetti e opere d'arte; permette di accedere al tour virtuale di alcune delle sue più famose sale come la Galleria di Apollo o la sala delle antichità egizie.
PARIS MUSEES si tratta dei Musei di Parigi, un circuito museale della capitale francese che raccoglie al suo interno diversi spazi espositivi, come le catacombe di Parigi, la Maison de Balzac, il Petit Palais, Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris e altri. All’interno dei diversi musei è possibile visitare alcune collezioni tematiche di diverso genere, come le caricature di Victor Hugo, Parigi durante la Rivoluzione Francese, diverse collezioni di pittura. Il sito  offre più di 300.000 opere disponibili on line e molte immagini in pubblico dominio.
British Museum - Londra, è il museo pubblico più antico del mondo e mette a disposizione numerose collezioni online
Pinacoteca di Brera - Milano La Pinacoteca di Brera è uno scrigno di tesori di inestimabile bellezza. Nella collezione online, in continuo aggiornamento, si possono ammirare le opere d’arte di uno dei musei più belli al mondo.
Galleria degli Uffizi - Firenze, progetto Ipervisioni: immagini ad alta definizione dei capolavori delle mostre virtuali
Musei Vaticani - Roma
MUSEO TORINO è il museo diffuso e virtuale della Città di Torino. Il suo patrimonio è costituito dai luoghi e dagli spazi contemporanei, nei quali è possibile ritrovare sotto forma di segni, tracce, indizi, più o meno visibili, l’intero passato della città.

 

Nota bene: il presente elenco è work in progress e non ha alcuna pretesa di esaustività